Dal 3 al 6 marzo 2025, Barcellona diventerà nuovamente il centro mondiale della tecnologia mobile con il Mobile World Congress 2025 (MWC 2025) presso il Fira Gran Via. Questo evento, organizzato dalla GSMA, riunirà leader del settore, innovatori ed esperti per esplorare le ultime tendenze e avanzamenti nella connettività digitale.
Temi principali del MWC 2025
Sotto il tema “Converge. Connect. Create.”, il MWC 2025 affronterà una vasta gamma di argomenti che riflettono la convergenza tra leadership aziendale, innovazione tecnologica e trasformazione digitale. I temi principali includono:
- 5G Inside: Le ultime innovazioni e applicazioni della tecnologia 5G.
- Connect X: L’interconnessione tra dispositivi e servizi in un mondo sempre più digitale.
- AI+: L’evoluzione dell’intelligenza artificiale e la sua integrazione in diversi settori.
- Enterprise Re-invented: Ripensare il futuro delle imprese nell’era digitale.
- Game Changers: Tecnologie rivoluzionarie che stanno trasformando intere industrie.
- Our Digital DNA: L’evoluzione dell’identità digitale e della sicurezza informatica.
Innovazioni e novità attese
Il MWC 2025 sarà la vetrina di presentazioni rivoluzionarie. Lenovo, ad esempio, presenterà il ThinkBook Flip AI PC, un laptop con schermo pieghevole progettato per ridefinire l’esperienza del computing portatile. Questo dispositivo offre uno schermo che, una volta aperto completamente, raddoppia in altezza rispetto a un display standard, offrendo un’esperienza visiva migliorata e versatile.
Oltre a questo, sono attesi sviluppi significativi nell’intelligenza artificiale, nella robotica e nelle soluzioni per le smart home. L’intelligenza artificiale sarà protagonista con assistenti virtuali sempre più avanzati, mentre i robot domestici diventeranno più autonomi ed efficienti. Per quanto riguarda le smart home, ci si aspetta nuove soluzioni integrate per l’ottimizzazione dell’energia e della sicurezza domestica.
Impatto economico e partecipazione globale
Per l’edizione 2025 si prevede oltre 101.000 visitatori e un impatto economico stimato di 550 milioni di euro su Barcellona. Questo dimostra il ruolo chiave del MWC come motore economico e come evento di riferimento per la città. Inoltre, si prevede la creazione di più di 13.000 posti di lavoro temporanei, contribuendo significativamente all’economia locale.
Sostenibilità al MWC 2025
Il MWC 2025 sarà un evento Carbon Neutral, compensando il 100% delle emissioni attraverso progetti certificati secondo standard internazionali come VCS-VERRA, Gold Standard e ACR. La neutralità sarà certificata secondo la norma ISO 14068-1.
Questa iniziativa dimostra l’impegno del congresso per pratiche sostenibili e responsabili, in linea con gli obiettivi globali di sostenibilità.
Consigli per i partecipanti
Per vivere al meglio il MWC 2025, si consiglia di:
- Registrarsi in anticipo: Acquistare i biglietti in anticipo per garantirsi l’accesso alle conferenze più importanti. Sito ufficiale MWC.
- Alloggiare vicino: Scegliere un hotel vicino, come HCC Hotels, per ridurre gli spostamenti.
- Trasporti: Usare i mezzi pubblici di Barcellona, tra cui metro, autobus e tram.
- Pianificare l’agenda: Organizzare in anticipo gli incontri e le conferenze di maggior interesse.
- Networking: Partecipare a eventi di networking per stringere contatti professionali.
Il Mobile World Congress 2025 si preannuncia come un evento imperdibile. Prenota il tuo soggiorno con HCC Hotels e vivi un’esperienza unica a Barcellona!