Carnevale di Barcellona 2025: La festa più attesa dell’anno

Il Carnevale di Barcellona è uno degli eventi più attesi e spettacolari dell’anno. Questa festa colorata, che unisce tradizione, divertimento ed eccesso, ha radici profonde nella storia e nella cultura della città. Seguendo il calendario lunare, il Carnevale trasforma Barcellona in una settimana di celebrazioni con sfilate, costumi e spettacoli di strada, dove le persone possono esprimere la loro **creatività e vivere un’esperienza di libertà collettiva**.

Sei pronto a scoprire tutti i segreti del Carnevale di Barcellona 2025?

Carnevale vicino a Barcellona

Le origini del Carnevale di Barcellona

Il Carnevale di Barcellona ha una storia documentata che risale al XIV secolo. La prima menzione scritta è del 1333, quando il Consiglio dei Cento regolamentò l’uso delle maschere e vietò il lancio delle arance in alcuni contesti, segno che questa celebrazione era già legata alla trasgressione e al divertimento.

A partire dal XVI secolo, le autorità iniziarono a organizzare il Carnevale per incanalare l’energia di questa festa travolgente. È in questo periodo che nacquero alcune tradizioni che ancora oggi caratterizzano il Carnevale, come l’Arribo, la Taronjada e il Funerale della Sardina. Nel XIX secolo, la moda dei costumi e l’amore per il teatro diedero un nuovo volto alla celebrazione, mentre la satira raggiunse il suo apice nelle pubblicazioni carnevalesche.

Tuttavia, la tradizione non è stata sempre continua: durante la dittatura franchista, il Carnevale fu completamente abolito a Barcellona. Solo nel 1980 la città riuscì a recuperare questa festa, restituendo alle strade la sua energia e partecipazione collettiva.

Perché si festeggia il Carnevale?

Il Carnevale affonda le sue radici nelle feste dell’antica Roma, come i Saturnali, i Lupercali e i Matronalia, caratterizzate dagli eccessi e dal temporaneo ribaltamento delle regole sociali. Con l’avvento del cristianesimo, queste celebrazioni assunsero un nuovo significato, diventando un periodo di festa e libertà prima della rigida Quaresima.

Nel Medioevo, il Carnevale divenne una forma di satira nei confronti del potere e un’occasione per evadere dalla routine quotidiana. Le maschere e i costumi permettevano alle persone di esprimersi liberamente, senza paura del giudizio sociale o delle convenzioni. Nonostante diversi tentativi di abolizione, il Carnevale ha resistito come simbolo di gioia, libertà e creatività.

Carnevale di Barcellona 2025

Carnevale di Barcellona 2025: Il programma delle celebrazioni

Oggi, il Carnevale di Barcellona è un evento che coinvolge tutta la città e i suoi quartieri. Dalle spettacolari sfilate alle celebrazioni tradizionali, questa festa è un’occasione unica per scoprire la diversità culturale e la ricca storia della città. Scopri il **programma ufficiale del Carnevale di Barcellona 2025**!

Giovedì 27 febbraio 2025 – L’Arribo e la Taronjada

  • Tutto il giorno: L’Arribo.

Il Carnevale inizia ufficialmente con il tradizionale “Dijous Gras” (Giovedì Grasso). Durante la giornata, le strade si riempiono di allegria e si degustano piatti tipici come la frittata e la butifarra d’ou (salsiccia con uova).

  • 18:00: La Sfilata dell’Arribo.

Il Re Carnestoltes fa il suo ingresso trionfale in Plaça Reial, accompagnato da sette ambasciatori che rappresentano i quartieri storici della città. Da qui, la sfilata attraversa il Quartiere Gotico, percorre La Rambla e il Mercato della Boqueria, per poi terminare al Palazzo della Virreina, dove il Re proclama l’inizio di sette giorni di festa e divertimento.

  • 18:45: Sfilata del Re e Taronjada.

Al Palazzo della Virreina, il Re Carnestoltes pronuncia un discorso satirico, ironizzando sugli eventi dell’anno con umorismo e critica sociale. L’evento culmina con un’esplosione di coriandoli e arance simboliche, dando ufficialmente il via alle celebrazioni.

Venerdì 28 febbraio 2025 – Le grandi sfilate del Carnevale

  • Sfilate in tutta la città.

I quartieri di Barcellona si trasformano in veri e propri palcoscenici di festa con le tradizionali sfilate di Carnevale. I sette ambasciatori guidano i cortei nei rispettivi quartieri: Barcellona, Gràcia, Sant Martí, Sarrià, Les Corts, Sant Andreu e Horta. Le strade si riempiono di musica, costumi colorati e un’atmosfera di festa indimenticabile.

Mercoledì 5 marzo 2025 – Il Funerale della Sardina

  • Funerale della Sardina (Mercoledì delle Ceneri).

Il Carnevale si conclude con il tradizionale Funerale della Sardina, una cerimonia simbolica che segna l’inizio della Quaresima. In ogni quartiere si svolgono cortei funebri satirici, accompagnati da banchetti popolari in cui la sardina è la protagonista. Questa tradizione rappresenta l’addio all’eccesso e il ritorno alla normalità.

Non perdere l’opportunità di vivere il Carnevale di Barcellona 2025 in tutta la sua magia!

Carnevale di Barcellona

I 5 migliori Carnevali vicino a Barcellona

Se ami i costumi, le sfilate e l’atmosfera festosa, non puoi perderti questi cinque Carnevali vicino a Barcellona. Da Giovedì Grasso a Mercoledì delle Ceneri, città come Vilanova i la Geltrú, Vilafranca del Penedès, Sitges, Sallent e Torelló celebrano questa festa con tradizioni uniche.

1. Carnevale di Sitges

Famoso per la sua stravaganza e inclusività, il Carnevale di Sitges è uno dei più spettacolari di tutta la Spagna.

  • La Sfilata della Follia e la Sfilata dello Sterminio: Centinaia di carri allegorici e migliaia di persone in maschera invadono le strade.
  • La Corsa dei Letti: Una divertente competizione in cui squadre travestite spingono letti decorati per le vie della città.
  • Costumi spettacolari: Creatività e originalità sono protagoniste, con travestimenti che spaziano dal tradizionale al moderno.

2. Carnevale di Vilanova i la Geltrú

Con oltre 300 anni di storia, questo Carnevale è uno dei più autentici della Catalogna.

  • Giovedì Grasso: Una festa gastronomica con la tradizionale xatonada e una battaglia di meringhe divertentissima.
  • Venerdì: Arrivo del Re Carnestoltes, che dà ufficialmente inizio ai festeggiamenti.
  • Domenica: Le strade si riempiono di comparses, gruppi mascherati che si sfidano nella famosa battaglia delle caramelle.
  • Lunedì: Le canzoni satiriche dei cori di Carnevale e il Ballo del Vidalot animano la notte.
  • Mercoledì delle Ceneri: L’addio al Re con una spettacolare sfilata funebre segna la fine del Carnevale.

3. Carnevale di Vilafranca del Penedès

A Vilafranca del Penedès, il Re del Carnevale arriva durante il Giovedì Grasso con il suo stravagante seguito, proclamando il caos festoso in città.

  • Festa gastronomica: La celebrazione inizia con la tradizionale butifarra d’ou (salsiccia con uova).
  • Sabato: Il Re e la sua corte visitano il mercato cittadino, interagendo con i venditori in modo comico.
  • Martedì: Dopo il Funerale della Sardina, la Sfilata della Resurrezione chiude il Carnevale con costumi spettacolari e musica.

4. Carnevale di Sallent

Questa piccola città sorprende con tradizioni festose e piene di umorismo.

  • La 69ª Sfilata: Un evento eccentrico che si tiene il venerdì sera, seguito da una grande calçotada (grigliata di calçots, tipici cipollotti catalani).
  • Sabato: Il Grande Corteo e Ballo in Maschera riunisce tutta la comunità in un’atmosfera di festa.
  • Mercoledì delle Ceneri: Il Carnevale termina con il Funerale di Re Carnestoltes.

5. Carnevale di Torelló

Conosciuto come “Carnevale dell’entroterra”, il Carnevale di Torelló offre un’esperienza unica con tradizioni davvero particolari:

  • La Sfilata di Terra Endins: Il culmine di mesi di preparazione, con oltre venti carri e costumi spettacolari. Ogni anno, più di 20.000 persone affollano le strade per assistere a questo evento incredibile.
  • Il Falatell: Un bastone cerimoniale con “poteri mistici”, protagonista della festa.
  • La Notte delle Signorine e degli Ometti: Una celebrazione in cui uomini e donne scambiano i ruoli in una serata ironica e divertente.

Dalle tradizioni più antiche alle celebrazioni più moderne, il Carnevale di Barcellona offre un’esperienza unica che combina gastronomia, satira, sfilate e costumi spettacolari. Sei pronto a vivere questa festa incredibile?

Categorie

Generale
HCC
Offerte
Turismo

Ultimi Post

Introducir fechas y ver precios
Unirsi al Club HCC Hotels

Data di registrazione gratuita al Club HCC Hotels e beneficiati delle seguenti vantaggi esclusivi

Sei già membro?

Hoteles
Carnevale di Barcellona 2025: La festa più attesa dell’anno - hcc hotels

Paseo de Gracia, Barcelona

Carnevale di Barcellona 2025: La festa più attesa dell’anno - hcc hotels

Rambla de Catalunya, Barcellona

Carnevale di Barcellona 2025: La festa più attesa dell’anno - hcc hotels

Palau de la Música e

Barrio Gótico, Barcellona

Carnevale di Barcellona 2025: La festa più attesa dell’anno - hcc hotels

Rambla de Catalunya, Barcellona

Newsletter
Sé el primero en enterarte de todas nuestras novedades y ofertas exclusivas.
Este sitio está protegido por reCAPTCHA y la Política de Privacidad y los términos de servicio aplicados.
Inserisci le date e visualizza i prezzi
Unirsi al Club HCC Hotels

Data di registrazione gratuita al Club HCC Hotels e beneficiati delle seguenti vantaggi esclusivi

Sei già membro?

Hotel
Carnevale di Barcellona 2025: La festa più attesa dell’anno - hcc hotels

Paseo de Gracia, Barcelona

Carnevale di Barcellona 2025: La festa più attesa dell’anno - hcc hotels

Rambla de Catalunya, Barcellona

Carnevale di Barcellona 2025: La festa più attesa dell’anno - hcc hotels

Palau de la Música e

Barrio Gótico, Barcellona

Carnevale di Barcellona 2025: La festa più attesa dell’anno - hcc hotels

Rambla de Catalunya, Barcellona

Newsletter

Sii il primo a ricevere tutti i nostri aggiornamenti e offerte esclusive.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e dalla Politica sulla Privacy e Termini di servizio applicati.