Parc de la Ciutadel·la
Il parco della Ciutadel·la fu per molti anni l’unico parco della città di Barcellona.
È situato sui terreni della fortezza costruita da Filippo V per dominare la città dopo la guerra di successione, nel XVIII secolo. Con la rivoluzione del 1868 iniziò la sua demolizione.
Nel 1888, in occasione dell’Esposizione Universale, il sindaco della città Francesc Rius i Taulet commissionò all’architetto Josep Fontserè l’urbanizzazione del parco sui terreni dell’antica cittadella a dimostrare l’apertura di Barcellona al mondo internazionale.
Questo parco è attualmente uno dei più grandi della città.
Al suo interno troviamo lo Zoo di Barcellona, edifici conservati dell’antica fortificazione, come la cappella, il Palazzo del governatore e l’arsenale e quelli rimasti dall’Esposizione Universale del 1888, come l’ombracolo, la serra, il museo di geologia e il museo di zoologia. Inoltre si trovano vasti giardini, il lago e la cascata, ideali per le passeggiate, il giardino romantico, lo stagno ovale e varie sculture sparse in tutto il parco.
All’interno del parco si trova anche la sede del Parlamento della Catalogna.